
The World Cup Floral Art
The World cup Floral art
Un mondo pieno di fiori e piante: Decorum al World Cup Floral Art 2025
Alla fine di agosto, il World Forum de L’Aia ha ospitato la World Cup Floral Art 2025. Ventitré designer di altissimo livello provenienti da ogni parte del mondo si sono riuniti per una competizione ricca di creatività, maestria e coraggio. In qualità di sponsor principale, Decorum ha avuto un ruolo di rilievo, con fiori e piante della propria collezione protagonisti di varie prove.
Un inizio scoppiettante
L’emozione era tangibile fin dal primo istante. Dopo l’apertura ufficiale, i partecipanti sono stati subito immersi nella loro prima sfida: progettare un oggetto ispirato all’iconico vaso di tulipani olandese. In sole due ore hanno realizzato interpretazioni contemporanee di questo simbolo storico, utilizzando materiali che andavano dal filo e dall’argilla alla cera, al metallo e al legno. Il risultato è stata una collezione variegata di creazioni in cui tradizione e innovazione si sono incontrate.

Decorum sotto i riflettori
Uno dei momenti più significativi è stata la prova a sorpresa, che vedeva al centro i prodotti Decorum. Su una struttura in legno che rappresentava una tipica casa sui canali di Amsterdam, le piante Decorum hanno assunto il ruolo principale. I progetti hanno unito la forza del verde e dei fiori in un contesto urbano ricco di carattere e creatività. Anche nelle prove successive come il bouquet legato a mano che doveva includere un tocco di oro rosa i fiori e le piante di Decorum e Marginpar hanno costituito la base per composizioni sorprendenti e raffinate.

Temi che uniscono
Il venerdì il tema principale era l’Olanda come paese dell’acqua un tema che si collega perfettamente al metodo di lavoro di Decorum, dove la gestione dell’acqua è un punto chiave. Sistemi innovativi di riuso, stoccaggio e dosaggio preciso garantiscono che piante e fiori ricevano sempre la cura ottimale. I partecipanti hanno dato a questo tema un’interpretazione artistica con creazioni che riflettevano sia la forza che la fragilità dell’acqua. Il sabato, i confini dell’arte floreale sono stati ulteriormente superati con copricapi ispirati alle creazioni di moda di Iris van Herpen. La libertà di scelta dei materiali ha portato a risultati spettacolari che hanno unito moda e arte floreale.

La finale e i vincitori
La tensione è salita fino a sabato sera, quando sono stati annunciati i dieci finalisti. L’ultima prova – decorare una bicicletta cittadina dell’Aia ha rappresentato una conclusione festosa e tipicamente olandese del torneo. Alla fine, Tomasz “Max” Kuczynski è stato incoronato campione mondiale d’arte floreale 2025 alle 23:19.

Accanto al campione del mondo, anche tutti gli altri partecipanti meritano grandi elogi. Le loro opere hanno dimostrato che passione, creatività e maestria non conoscono confini:
Ni Zhixiang, Do Hyun Lee, Oscar Villela, Eilin Katarina Melkersen, Arman Voskanyan, Hiroto Inoue, Chantal Post, Olena Driuchan, Rudy Casati, Jenny Ingrum, Karmen Kovač Resnik, Frédéric Dupré, Claudia Tarache, Christopher Ernst, Gábor Nagy, Salle Halla, Christian Ulrich, Karolína Žáčková, Magdalena Kahlina, Franka Roenhors, Säde Alanen e Irati Tamarit.
Per Decorum è stato un onore essere sponsor principale di questo straordinario evento e vedere come la propria collezione di fiori e piante abbia preso vita in creazioni tanto diverse.

La storia di questi designer continua. La serie A Path to Floral Mastery offre uno sguardo dietro le quinte di alcuni partecipanti. I loro atelier, negozi e racconti personali mostrano che la maestria è il risultato di dedizione, pratica e un profondo amore per i fiori e le piante.
Dai un’occhiata anche agli episodi di Floral Mastery per avere un’idea del percorso.
Se ti sei perso gli episodi precedenti di A Path to Floral Mastery, puoi riguardarli sul nostro canale YouTube o sul nostro sito web:
- Aflevering 1 – World Cup Floral Art met Hanneke Frankema
- Aflevering 2 – A Path to Floral Mastery: De weg van Christopher Ernst naar de World Cup Floral Art 2025
- Aflevering 3 – A Path to Floral Mastery: De weg van Christian Ulrich naar de World Cup Floral Art 2025
- Aflevering 4 – A Path to Floral Mastery: De weg van Karolína Žáčková naar de World Cup Floral Art 2025
- Aflevering 5 – A Path to Floral Mastery: De weg van Claudia Tararache naar de World Cup Floral Art 2025
- Aflevering 6 – A Path to Floral Mastery: De weg van Gábor Nagy naar de World Cup Floral Art 2025
- Aflevering 7 – A Path to Floral Mastery: De weg van Joseph Massie naar de World Cup Floral Art 2025
- Aflevering 8 – A Path to Floral Mastery: The journey of Rudy Casati to the World Cup Floral Art 2025
Rivivi la Coppa del Mondo di Floral Art 2025 su @decorumplantsflowers_official.